|
- 4 marzo 2013
Da “La Stampa”
Terra matta, l’Italia svelata da un analfabeta
di Tiziana Platzer
- Febbraio 2013
Da “Free Time”
Chiara Ottaviano: la mia terra matta
di Concetta Bonino
- 12 dicembre 2012
Da “Il Giornale di Sicilia”
“Terramatta” vince tra i documentari il Festival di Madrid
- 13 novembre 2012
Da “Il Foglio”
Tra Obama e L’Italia. Un documentario da vedere per capire come è cambiato e cambierà il nostro paese
di Luigi Manconi
- 13 novembre 2012
Da “Libertà”
Amelio all’Efebo d’oro: “Giro un film su un ventenne a disagio nella vita”
di Ettore Brenta
- 10 novembre 2012
da “Il Giornale di Siclia”
Efebo d’oro, vince Gianni Amelio. Ma anche il premio sconta la crisi
di Eliana N. Napoli
- 9 novembre 2012
Da “Ragusa oggi”
L’Efebo d’argento a Terramatta. Meritato riconoscimento al lavoro di Chiara Ottaviano
di Cinzia la Greca
- 6 novembre 2012
Da “Libertà”
Il premio Efebo d’argento è andato al film Terramatta
- Novembre 2012
da “Sicilia Libertaria”
Cinema 2. Terrammatta;
di Pippo Gurrieri
- 31 ottobre 2012
Da “La Sicilia”
Quel contadino ci spinge a capire che c’è un divenire
di Elisa Mandarà
- 31 ottobre 2012
Da “Ciack”
Real cinema. La sorpresa: i documentari made in Italy
di Antonello Catacchio e Stefano Lusardi
- 29 ottobre 2012
Da “La Sicilia”
La “Terramatta” del contadino chiaramontano attraverso il 900 e approda sul grande schermo
di Elisa Mandarà
- 23 ottobre 2012
Da “La Repubblica” Pa
Il mio viaggio nella Sicilia vera
di Paola Nicita
- 14 ottobre 2012
Da “Il Mattino”
Così racconto il Novecento dalla parte degli ultimi
di Diego Del Pozzo
- 11 ottobre 2012
Da “Internazionale”
DVD. Il caso del cantastorie
- 7 ottobre 2012
Da “Sole 24ore” il Domenicale
Poetico Novecento analfabeta
di Luigi Paini
- 30 settembre 2012
DA “Corriere della sera”
“Terramatta” memorie di un “inalfabeto”
di Giancarlo Grossini
- 30 settembre 2012
DA “Pubblico quotidiano”
Terramatta sorpresa a Venezia ora in sala
di Boris Sollazzo
- 28 settembre 2012
DA “Corriere della sera”
Contadino siciliano tra etica e storia
- 23 settembre 2012
Da “FILM TV”
Terramatta
di G.S
- 18 settembre 2012
Da “La Repubblica” Pa
Da Vincenzo a Castrenze. La mia Sicilia di “terre matte”
di Costanza Quatriglio
- 16 settembre 2012
Da “ La Sicilia”
L’Italia vista da Rabito
di Silvia di Paola
- 14 settembre 2012
Da “La Repubblica” Pa
Se una città sa riconoscere i suoi narratori
di Evelina Santangelo
- 14 settembre 2012
Da “La Nazione” ed Arezzo
Premio Pieve. In anteprima il film “Terramatta” premiato a Venezia
- 13 settembre 2012
Da “La Repubblica” Pa
L’oro di Palermo
di Mario di Caro
- 9 settembre 2012
Da “Gazzetta dello sport”
Delusione Italia. A Venezia vince il coreano Ki-Duk
di Stefania Angelini
- 9 settembre 2012
Da “Corriere del Veneto”
L’eredità della longevità. Il primo Civitas Vitae incorona Terramatta
Di Alice d’Este
- 9 settembre 2012
Da “Il fatto quotidiano”
Oro coreano: Un leone senza pietà
Di AnnaMaria Pasetti e Federico Pontiggia
- 8 settembre 2012
Da “Alias – Il Manifesto”
Un carrello infinito sulla Terra Matta
Di Antonello Catacchio
- 8 settembre 2012
Da “ Il Corriere della Sera”
La Quatriglio e il 900 visto da un contadino
Di Paolo Mereghetti
- 8 settembre 2012
Da “ Pubblico giornale”
I Grandi Maestri? A Venezia meglio i “giovani” italiani
di Boris Sollazzo
- 8 settembre 2012
Da “Il Fatto Quotidiano”
Poca ma buona. O no? Luci, ombre, stelle, nuvole e polemiche di una rassegna alle prese con la crisi
Di Nanni del Becchi e Malcom Pagani
- 7 settembre 2012
Da “Europa”
Diario dal Lido
Di Paola Casella
- 7 settembre 2012
Da “Il Foglio”
L’autobiografia di un seppellitore di cadaveri e chiacchiere da cineasti
Di Mariarosa Mancuso
- 7 settembre 2012
Da “L’Avvenire”
L’Italia vista da un uomo analfabeta
- 5 settembre 2012
da “Il Messaggero”
Terramatta e l’Intervallo commuovono Venezia
Di Fabio Ferzetti
- 6 settembre 2012
Da “RAI NEWS”
L’intervista a Costanza Quatriglio dal minuto 4 e 30
- 5 settembre
Da “L’Unità”
Anime perse nella camorra
Di Gabriella Gallozzi
- 5 settembre
Da “La Sicilia”
“Terramatta” Lunghi applausi alla Quatriglio
- 5 settembre
Da “Libero”
La storia d’Italia spiegata da un analfabeta
Di Luca Vinci
- 5 settembre 2012
Da “La Nazione” Arezzo
“Terramatta” il film documentario su Vincenzo Rabito dopo Venezia, in anteprima al Premio Pieve
- 5 settembre 2012
Da “Il Mattino”
Un incontro tra esclusi
Di Fabio Ferzetti
- 5 settembre 2012
Da “ Siciliainformazioni.com”
A Venezia Terramatta, la cultura che nasce dall’esperienza
Di Rosa Guttilla
- 4 settembre 2012
RAI 3 Hollywood party
Con Costanza Quatriglio e Roberto Nobile
- 4 settembre 2012
Da “Globalist “
Venezia salvata dai quattro gioielli italiani
di Alberto Crespi
- 4 settembre 2012
Da Cinematografo.it
Terramatta, altro che Bel Paese
Di Federico Pontiggia
- 4 settembre 2012
Da BlogSicilia
Cinema, ‘Terramatta’: l’Italia spiegata da un analfabeta siciliano
- 4 settembre 2012
Da “RAI cinegiornale radio”
A Venezia “Pietà” di Kim Ki-duk atto d’accusa al capitalismo
- 4 settembre 2012
Da “Wuz.it”
Terramatta. Il novecento italiano di Vincenzo Rabito analfabeta siciliano
- 3 settembre 2012
Da “Il sole 24ore” on line
A Venezia arriva il tiepido Maggio sessantottino di Assayas e la mafia splatter di Kitano. Bello il documentario “Terramatta” sul Novecento
di Cristina Battocletti
- 1 settembre 2012
Da “La Repubblica” Pa
La mia Terramatta. Il 900 raccontato da un contadino. Genesi di un film e di un’emozione
di Costanza Quatriglio
- 30 agosto 2012
Da “Vanity fair”
Terra matta, a lezione di storia da un ex bracciante siciliano
di Fiamma Satta
- 29 agosto 2012
Da “Il Messaggero”
Mezzogiorno di fuoco al lido il cinema italiano guarda al sud
di Fabio Ferzetti
- 28 agosto 2012
Da “La Repubblica PA”
Palermitani a Venezia. I registi, gli attori, la città “Così siamo arrivati al festival”
di Mario Di Caro
e
Stagione d’oro finita. La Sicilia non produce
di Emiliano Monreale
- 26 agosto 2012
“La Provincia” di Cremona
L’Italia vista da Rabito. Un documentario tratto da Terra matta.
- 26 agosto 2012
Da “Libertà”
Le due Italie del cantastorie Rabito. A Venezia in “Terramatta” le memorie del siciliano autodidatta
di Francesca Pierloni
- 25 agosto 2012
Da “il Manifesto”
Biografie eccellenti: Mario Monicelli, Pietro Ingrao e Vincenzo Rabito
di Silvana Silvestri
- 15 agosto 2012
Da “La Repubblica”
L’avventura di Vincenzo Rabito analfabeta e scrittore di successo
di Arianna Finois
- 9 agosto 2012
Da “La Sicilia”
Rabito, l’arte di arrangiarsi, Terramatta a Venezia, ,
di Maria Lombardo
- 9 agosto 2012
Da “La Sicilia”
Paolo Buonvino, partitura per macchina da scrivere
di Ma.Lo.
- 30 agosto 2012
Da “Il giornale di Sicilia”
La Sicilia sul set. Diario da Chiaromonte Gulfi
di Emanuele Bigi e Cettina Divita
- 27 luglio 2012
Da “ La Repubblica PA”
Ciprì, Lo Cascio, Quatriglio: un tris d’autori al festival
di Mario Di Caro
- 25 luglio 2012
Da “La Sicilia”
“Terra Matta” trova posto nel cine-olimpo di Venezia
di Elisa Mandarà
- Paola Nicita,Terramatta. Il diario di Rabito diventa un film Repubblica.it, 25 luglio 2012.
http://video.repubblica.it/edizione/palermo/terramatta-il-diario-di-rabito-diventa-un-film/101575/99956
- Intervista a Costanza Quatriglio a Radiocinema 24 luglio 2012
http://www.radiocinema.it/acciaio-e-il-nuovo-film-di-vincenzo-marra-alle-giornate-degli-autori-2012/
|
|
|